motivo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

motivo (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: motivi)

  1. (filosofia) (diritto) la causa per cui si agisce
    • Il motivo principale che ha portato alla stesura di questo manuale è di fornire una guida pratica e di facile comprensione agli addetti ai lavori
  2. (arte) (architettura) complesso ritmico di linee, di colori e di piani dominanti in un'opera
  3. (musica) linea di melodia con ruolo strutturale nell'articolazione della forma di un brano

Verbo

motivo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di motivare

Sillabazione[modifica]

mo | tì | vo

Pronuncia[modifica]

IPA: /moˈtivo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo motivus, ossia "mobile"; derivazione di motus participio passato di movēre ossia "muovere"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo. Non si sazia l'occhio di guardare né mai l'orecchio è sazio di udire. »


Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Alterati[modifica]

Traduzione

(per estensione) tematica, argomento
prima persona singolare dell'indicativo presente di motivare

Altri progetti[modifica]