tecnica

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo, forma flessa[modifica]

tecnica f sing

   singolare   plurale 
 maschile    tecnico    tecnici 
 femminile    tecnica    tecniche 
  1. femminile di tecnico

Sostantivo

tecnica (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: tecniche)

  1. (filosofia) (diritto) (economia) (tecnologia) insieme di regole che riguardano il concreto svolgimento di un'attività lavorativa
    • tecnica aziendale, amministrativa, bancaria
    • tecnica militare
    • tecnica pittorica, pianistica
  2. (spregiativo) abilità formale priva di contenuto artistico
    • un pianista che è solo tecnica
  3. (per estensione) procedimento da seguire nell'esecuzione di un determinato lavoro
    • per conseguire un'ottima tecnica è necessaria altrettanta educazione
  4. (tecnologia) applicazione delle nuove acquisizioni scientifiche per realizzarne e/o elaborarne più sofisticate ed innovative, anche per apparecchi e strumenti
  5. (sport) capacità e studio per particolari evoluzioni agonistiche oppure per sistemi di schemi applicati in gare, partite, confronti sportivi
  6. (per estensione) nelle forme d'arte è l'estro unito all'esperienza
  7. (raro) procedimento abitudinario
    • "Tutta tecnica!"

Sillabazione[modifica]

tèc | ni | ca

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈtɛknika/

Etimologia / Derivazione[modifica]

femminile sostantivato di tecnico ( fonte Treccani);dal greco τέχνη (tekhne), arte

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«La parola «tecnica» deriva dal termine greco di techne, che fa riferimento al "saper fare", ossia alla capacità pratica di operare per raggiungere un dato scopo, basata sulla conoscenza ed esperienza del modo in cui è possibile raggiungerlo »

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

complesso di norme che regolano un'attività
abilità priva di contenuto
acquisizioni scientifica
metodo, sistema

Altri progetti[modifica]