edificio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search
sullo sfondo l'edificio che oggi ospita il museo della contea di Uppsala
l'accademia russa delle scienze
un edificio
un edificio commerciale

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

edificio (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: edifici)

  1. (edilizia) qualunque tipo di costruzione, di grandezza variabile, destinata a vari scopi
    • edificio governativo
  2. (senso figurato) complesso di ragionamenti

Sillabazione[modifica]

e | di | fì | cio

Pronuncia[modifica]

IPA: /ediˈfit͡ʃo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino aedificium, composto di aedes ossia "casa" e facere, cioè "fare"

Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]

Traduzione

complesso di ragionamenti

bandiera multilinguistica spagnola Spagnolo[modifica]

Sostantivo

edificio m (pl.: edificios)

  1. (edilizia) edificio

Sillabazione[modifica]

e | di | fì | cio

Pronuncia[modifica]

IPA: /eðiˈfiθjo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino aedificĭum

Altri progetti[modifica]