superficie
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]


Sostantivo
superficie ( approfondimento) f sing (pl.: superfici)
- (matematica) (geometria) (fisica) ciò che è contenuto tra la lunghezza e la larghezza di una figura chiusa avente un minimo di tre lati
- (geometria) ciò che è contenuto all'interno di una circonferenza
- la superficie di un cerchio
- (senso figurato) ciò che appare esteriormente
Sillabazione[modifica]
- su | per | fì | cie
Pronuncia[modifica]
IPA: /superˈfit͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino superficies, formato da super- e facies ossia "faccia"
Sinonimi[modifica]
- (geografia) area, estensione, spazio, piano, zona, territorio, suolo
- parte esterna, faccia esterna, parete esterna, parte superiore
- (senso figurato) esteriorità, facciata, apparenza, aspetto
- (senso figurato) (di aspetto esteriore) pelle, scorza, crosta

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- andare oltre la superficie: analizzare
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
senso figurato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Il mio primo dizionario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 724
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante superficie
Commons contiene immagini o altri file su superficie