colore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
colore ( approfondimento) m sing (pl.: colori)
- (fisica) (chimica) aspetto cromatico che i corpi assumono per effetto della luce che si riflette su di essi
- (arte) (pittura) sostanza usata per dipingere, pitturare
- (senso figurato) apparenza, aspetto; tono, carattere particolare
- colorazione della pelle di chi non è bianco (caucasico)
- quell'uomo di colore è il suo avvocato
- (giochi) nel gioco del poker, combinazione di cinque carte dello stesso seme
- (araldica) denominazione che riunisce gli elementi cromatici che compaiono in uno stemma e che non possono essere definiti metalli o pellicce; il colori principali sono rosso, azzurro, nero, verde e porpora; colori meno frequenti sono il bianco (quando non utilizzato per rappresentare l'argento), il bruno, il cenerino, l'aranciato, il sanguigno ecc.
- (politica) orientamento, tendenza politica
Sillabazione[modifica]
- co | ló | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /koˈlore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- colorazione, tinta, tono, gradazione, sfumatura, nuance
- colorante, pittura, tintura, vernice
- (del volto) colorito, carnagione, incarnato, cera
- (delle carte da gioco francesi) seme
- (senso figurato) aspetto, apparenza, parvenza
- (senso figurato) idea politica, parte, partito, tendenza
- (senso figurato) vivacità, efficacia, espressività, vigore, mordente, forza, intensità, espressione

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- -colore, colorificio, colorire, multicolore, scolorire
- (pittore) colorista
- (aspetto cromatico) colorare, colorato
- (colorazione della pelle) colorito
- (politica) monocolore
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo): colorino
- (peggiorativo) coloraccio; colorastro
Traduzione
Vedi le traduzioni
- [1]
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- [2]
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication