seme
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
seme ( approfondimento) m sing (pl.: semi)
- (biologia), (botanica) organo vegetale che deriva dall'ovulo fecondato e che nelle angiosperme è contenuto nel frutto
- (zoologia) gamete maschile negli animali
- (per estensione) sperma ovvero lo spermatozoo del padre che "deve" essere concepito dalla madre, infatti sposo e sposa (anche detti marito e moglie oppure compagno e compagna), ciò ammesso per avere figliolanza
- molte religioni, tra cui quella cristiana e quella ebraica, accettano la proibizione della perdita di seme maschile
- (carte) ciascuna delle quattro specie o colori delle carte da gioco
Sillabazione[modifica]
- sé | me
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈseːme/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero
»
|
(Gandhi)
|
Sinonimi[modifica]
- (botanica) chicco, gemma, nocciolo, granello, grano
- (particolarmente per la semina) semente, semenza
- (biologia) sperma
- (senso figurato) origine, causa, ragione, motivo, principio, inizio, radice, fonte, sorgente, motore, genesi
- (di carte da gioco) simbolo, colore
- (letterario) antenati, avi, progenitori; generazione, discendenza, discendenti, figli, prole, razza, stirpe, schiatta

Contrari[modifica]
- frutto
- (senso figurato) conseguenza, risultato, esito, effetto
Parole derivate[modifica]
Traduzione
organo vegetale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV,. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 517