azzurro
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Azzurro |
Italiano[modifica]
Aggettivo
azzurro m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | azzurro | azzurri |
femminile | azzurra | azzurre |
- di colore azzurro;
- le onde azzurre del mare
- occhi azzurri
Sostantivo


azzurro ( approfondimento) m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | azzurro | azzurri |
femminile | azzurra | azzurre |
- (colore) (fisica) colore tra il celeste e il turchino
- c'era un cielo azzurro
- (colore) uno dei colori base
- l' azzurro dello sfondo
- un grigio che tende all' azzurro
- (araldica) l' azzurro è uno smalto araldico di colore blu. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da linee parallele orizzontali
- (per antonomasia) il cielo sereno
- voli di uccelli nell' azzurro
- in purissimo azzurro veggo dall’alto fiammeggiar le stelle (Leopardi)
- cantici di gloria, di gloria, di gloria Correran per l' infinito azzurro (Carducci)
- (chimica) sostanza, organica o inorganica, colorata in azzurro usato per dipingere o per colorare inchiostri da stampa
- azzurro di Berlino
- azzurro di cobalto
- (chimica) sostanza, organica o inorganica, colorante in azzurro usato per tingere lacche o fibre tessili.
- azzurro Azoico
- azzurro di alizarina
- (storia) denominazione usata durante la rivoluzione francese per indicare gli appartenenti alle truppe repubblicane (che avevano divise azzurre) in opposizione ai bianchi realisti ed estesa generalmente ai repubblicani
- (sport) atleta che partecipa o ha partecipato a competizioni internazionali italiane ( indossando la maglia azzurra )
- gli azzurri
- (sport) nelle cronache sportive, i giocatori del Napoli
- (antico) lapislazzuli
- oro ed azzurro e ricche gioie (Guinizzelli)
Sillabazione[modifica]
- az | zùr | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ad.ˈd͡zur.ro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal persiano läžwärd attraverso l'arabo lāzwardī adattamento del sanscrito rājāvarta, ossia lapislazzuli, che è una pietra di colore azzurro (vedi anche il latino medievale lazur o lazulum)
Citazione[modifica]
![]() |
«in purissimo azzurro veggo dall’alto fiammeggiar le stelle
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di colore) turchese, celeste, turchino, blu, pervinca
- (sport) italiano, nazionale
- (letterario) (di colore) ceruleo, cilestrino
Parole derivate[modifica]
- azzurrabile, azzurraggio, azzurramento, azzurrare, azzurrastro, azzurrato, azzurreggiare, azzurrescenza, azzurrità, azzurrite, azzurrofilo, azzurrognolo, azzurro montano, biancazzurro, chiomazzurro, grigiazzurro, libro azzurro, morbo azzurro, nerazzurro, occhiazzurro, pettazzurro, pesce azzurro, principe azzurro, sangue azzurro, verdazzurro
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) azzurrino
- (vezzeggiativo) azzurriccio
- (spregiativo) azzurrognolo, azzurrigno
Da non confondere con[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
colore
|
colore araldico
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su azzurro
Wikipedia contiene una voce riguardante azzurro
Commons contiene immagini o altri file su azzurro