tono
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
tono ( approfondimento) m sing (pl.: toni)
- intensità di un suono
- (fisica) onda acustica con oscillazioni di frequenza costante
- (musica) nel sistema tonale, corrisponde a due semitoni
- (linguistica) unità di pronuncia col fine di rappresentare l'altezza del suono di una sillaba
Sillabazione[modifica]
- tò | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtɔno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tonus che deriva dal greco τόνος cioè "tensione"
Sinonimi[modifica]
- (di voce, suono) intensità, altezza
- (per estensione) accento, intonazione, modulazione, cadenza, inflessione, impostazione
- (senso figurato) (di uno scritto) espressività, espressione
- (senso figurato) (dell’aspetto esteriore) stile, forma, carattere, modo, maniera
- (musica) nota, tonalità
- (in elettroacustica) (dell’amplificatore) frequenza
- (di colore) gradazione, tonalità, sfumatura, riflesso, nuance
- benessere, energia
- (senso figurato) (di motore) potenza

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- darsi un tono
- rispondere a tono
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication