timbro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: timbrò |
Italiano[modifica]
Sostantivo

timbro ( approfondimento) m sing (pl.: timbri)
- meccanismo in metallo o gomma con uno stampo che mediante un inchiostro imprime una scritta o disegno su carta
- (araldica) insieme di tutte le figure ornamentali poste sopra lo scudo e a diretto contatto con esso; serve ad indicare la qualità (cioè il grado di nobiltà) del possessore dello stemma
- (musica) particolare carattere distintivo di un suono emesso da una voce o strumento musicale
Voce verbale
timbro
- prima persona singolare dell'indicativo presente di timbrare
Sillabazione[modifica]
- tìm | bro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtimbro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese timbre cioè "tamburo; campanello; bollo"
Sinonimi[modifica]
- stampino
- (per estensione) bollo, annullo, marchio, sigillo
- (di suono, voce) tono, intonazione, modulazione, sonorità
- (senso figurato) (di opera letteraria) stile, taglio, carattere, tono, atmosfera
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di timbrare) contrassegno, bollo, marco, marchio, stampo, segno, imprimo
- (di un biglietto) annullo, oblitero, vidimo
- suggello, stampiglio
Parole derivate[modifica]
Traduzione
strumento per timbrare
|
(araldica) termine araldico
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Timbro (musica)
Commons contiene immagini o altri file su Timbro (musica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Timbro (araldica)