dipingere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
dipingere (vai alla coniugazione)
- (pittura) rappresentare tramite la pittura
- dipingere un quadro, dipingere una tela
- (per estensione)ornare con pitture, colorare, pitturare, truccare, imbellettare
- (senso figurato) descrivere qualcosa in modo convincente e realistico
- (raro) ricamare
Sillabazione[modifica]
- di | pìn | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈpind͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino depingĕre formato da de- e da pingĕre cioè "dipingere"
Sinonimi[modifica]
- pitturare, colorare; affrescare, acquerellare, miniare
- (per estensione) istoriare
- (pareti, infissi, ecc.) verniciare, tinteggiare
- (viso) truccare
- (senso figurato) (un’idea, una situazione, ecc.) rappresentare, descrivere, raffigurare, ritrarre, riprodurre, disegnare, effigiare, tratteggiare, delineare, abbozzare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Vocabolario della lingua italiana, di Nicola Zingarelli, Zanichelli Editore)