cera
Italiano[modifica]

Sostantivo
cera ( approfondimento) f sing (pl.: cere)
- (chimica) (chimica organica) (biochimica) estere formato da un acido grasso e un alcol ad alto peso molecolare
- materiale prodotto dalle api ed usato per creare oggetti (ad esempio candele)
- una statuetta di cera
- (senso figurato) aspetto fisico, salute
- hai una brutta cera
Voce verbale
cera
- terza persona singolare dell'indicativo presente di cerare
- seconda persona singolare dell'imperativo di cerare
Sillabazione[modifica]
- cé | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈt͡ʃera/ o IPA: /ˈt͡ʃɛra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (per pavimenti, scarpe, eccetera) lucido, crema
- (per estensione) candela
- (senso figurato) (in riferimento al volto) aspetto, apparenza, incarnato, espressione, colorito, carnagione, colore, tinta
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) ceruccia
- (accrescitivo) cerona
- (peggiorativo) ceraccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare buona cera a qualcuno
Traduzione
materiale lipidico prodotto dalle api
terza persona singolare dell'indicativo presente di cerare
seconda persona singolare dell'imperativo di cerare
Siciliano[modifica]
Sostantivo
cera f
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
cera
- cera
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online