conseguenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
conseguenza ( citazioni) f (pl.: conseguenze)
- reazione successiva ad un avvenimento precedente
- la conseguenza di un eccesso di peso, può essere anche l’insorgenza di condizioni patologiche come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari
- non avevano considerato le conseguenze
- (filosofia) (matematica) qualità di un ragionamento conforme alle regole della logica
Sillabazione[modifica]
- con | se | guèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /konseˈɡwɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino consequentia che deriva da consĕqui cioè "seguire"
Citazione[modifica]
![]() |
«Tutti, prima o poi, siedono a un banchetto di conseguenze
»
|
Sinonimi[modifica]
- effetto, esito, risultato
- deduzione, conclusione, illazione
- logica, coerenza
- (di evento negativo) ripercussione, contraccolppo, strascico, eco

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- conseguire, seguire
- (per estensione) indifferenza
- (per estensione) lungimiranza
Traduzione
risultato di un'azione precedente
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su conseguenza