biologia
Aspetto
biologia ( approfondimento) f sing (pl.: biologie)
- bio | lo | gì | a
IPA: /bioloˈd͡ʒia/
formato da bio- (dal greco -βίος cioè "che vive") e da -logia (fonte Treccani e Devoto/Oli) dal greco bio(s) ossia "vita" e logeia ovvero "discorrere" (dizionario etimologico)
Vedi: elenco automatico
- biologia applicata
- biologia generale: studio dei tratti generali e distintivi degli esseri viventi
- biologia cellulare: ramo della biologia che studia strutture e funzioni delle cellule
- biologia dello sviluppo
- biologia di sintesi
- biologia marina
- biologia molecolare: ramo della biologia che studia le interazioni chimiche e fisiche delle molecole coinvolte nelle funzioni vitali
scienza che studia struttura e funzioni degli esseri viventi
biologia
- (scienza) biologia
- bi | o | lo | gi | a
IPA: /ˈbioloɡiɑ/
biologia f
- (scienza) biologia
- bi | o | lo | gi | a
IPA: /bjułuˈʒiɜ/
Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Finlandese
- Ilmainen sanakirja – dizionario finlandese-italiano «biologia»
Portoghese
- Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)
Altri progetti
[modifica]Wikisource contiene opere originali di o su biologia
Wikiquote contiene citazioni su biologia
Wikipedia contiene una voce riguardante biologia
Wikiversità contiene lezioni su biologia
Wikinotizie contiene notizie di attualità su biologia
Commons contiene immagini o altri file su biologia
Wikibooks contiene testi o manuali di biologia