radice
Aspetto



radice ( approfondimento) f sing (pl.: radici)
- (botanica) parte della pianta che si trova sotto terra
- ha sradicato la pianta strappandone le radici
- (linguistica) parte comune in parole con senso simile
- la radice di pulizia e pulito è puli-
- (senso figurato) al plurale, ovvero radici, indica l'identità di un individuo o di un popolo
- non posso e non devo negare le mie radici
- (senso figurato) (per estensione) quando riguarda il linguaggio o una lingua specifica, per esempio di un popolo e/o di un Paese, si riferisce all'origine ancestrale e non convenzionale delle parole e persino di alcune lettere
- (matematica) operazione inversa dell'elevamento a potenza
- radice quadrata: operazione inversa dell'elevamento a potenza, nel caso particolare in cui l'esponente della potenza è 2
- la radice quadrata di 16 è 4
- radice cubica: radice di una potenza il cui esponente è 3
- la radice cubica di 125 è 5
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raro) archetipo, principio
- ra | dì | ce
IPA: /raˈdit͡ʃe/
![]() |
«Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce.
» |
- (diminutivo) radicina, radicella, radichella, radicetta, radichetta
- (accrescitivo) radicione
- andare alle radici
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 449
- Piero Guelfi Camajani, Dizionario araldico, Milano, 1940
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze