bacca
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo

bacca f sing (pl.: bacche)
- (botanica) frutto carnoso e succoso i cui semi sono piccoli e sparsi nella polpa
- sono bacche per esempio il pomodoro, l'acino dell'uva e molti frutti di bosco
- (popolare) (estensione) qualunque frutto globoso o tondeggiante con semi piccoli o un unico piccolo seme, in particolare la coccola ma anche qualche varietà di drupa
Sillabazione[modifica]
- bàc | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbakka/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iponimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Sostantivo
bacca f sing (pl.: bacche)
Sillabazione[modifica]
- bàc | ca
Etimologia / Derivazione[modifica]
Termini correlati[modifica]
Latino[modifica]
Sostantivo
bacca
- bacca, frutto
- oliva
- (poetico) orecchino, perla
- corallo
- nome spagnolo del vino (M. Terenzio Varrone Reatino)
Sinonimi[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication