sposa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: sposo |
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
sposa f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | sposo | sposi |
femminile | sposa | spose |
- femminile di sposo
Sostantivo
sposa f sing (pl.: spose)

Voce verbale
- terza persona singolare del presente indicativo di sposare
- Enrico sposa Cinzia
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di sposare
Sillabazione[modifica]
spò | sa o spó | sa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈspɔza/, /ˈsposa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino spōnsa ossia "fidanzata"; proviene dal verbo latino spondere che voleva dire "promettere solennemente"; la sposa quindi era la donna che era promessa in matrimonio
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1519
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 554
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 547