moglie
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
moglie ( approfondimento) f sing (pl.: mogli)
- (antropologia) (diritto) donna che ha contratto matrimonio
Sillabazione[modifica]
- mó | glie
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmoʎʎe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino mulier a sua volta da mulgērecioè "allattare"
Citazione[modifica]
![]() |
«Non desiderare la moglie del tuo prossimo
»
|
(Esodo)
|
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- cercar moglie: al di là delle avventure e persino della cosiddetta "storia seria", ciò riguarda la seria intenzione di colui che vuole trovare la propria anima gemella con cui avere famiglia e condividere possibilmente tutta la propria vita ed oltre
- A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta bene un anno: nota sulla caducità della vita, eppure...
- Chi porta la sua moglie a ogni festa, e dà da bere al cavallo a ogni fontana, in capo all'anno il cavallo è bolso e la moglie puttana: consiglio per avere una vita ligia e non troppo tesa a dimostrare qualcosa
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione 2000.2001, Le Monnier, pagina 1294
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1094
- AA.VV., Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri p. 645
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)