nocciolo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
nocciolo m sing
- (botanica) pianta da frutto cespugliosa che fornisce le nocciole. Nome botanico: Corylus avellana.
- (falegnameria) il legno della pianta stessa
Sostantivo
nocciolo ( approfondimento) m sing
- (botanica) guscio legnoso contenuto nella polpa di una drupa e racchiudente il seme
- (senso figurato) sostanza, centro di un discorso o di un problema; andare al nocciolo . Talvolta anche nel significato di origine; tornare al nocciolo della tradizione.
- (per estensione) centro, pelopiú duro, di un oggetto; il nocciolo del reattore nucleare
- (zoologia) palombo stellato

Sillabazione[modifica]
- (rivestimento legnoso) nòc | cio | lo
- (pianta arbustacea) noc | ciò | lo
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (albero) derivazione di nocciola;
- (guscio legnoso di un frutto) probabilmente dal latino nŭcleus ossia midollo
Citazione[modifica]
![]() |
«Preferisce un terreno ricco, non troppo umido. Utile come pianta da siepe, anche se non offre buoni siti per nidi (i rami sono ottimi tuttavia come sostegno per i piselli
»
|
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) sostanza, essenza, nucleo, centro, punto centrale, cuore, fulcro, cardine, base, sodo, midollo, nodo, sugo
- (di frutto) endocarpo, osso
- (di struttura) elemento centrale
- (di questione, faccenda) punto principale
- (zoologia) squalo
- (botanica) avellano

Contrari[modifica]
- apparenza, esteriorità, superficie
- (senso figurato) (di questione, faccenda) questione marginale, dettaglio, dettaglio superficiale, dettaglio particolare, elemento secondario, elemento accessorio.
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) noccioletto; nocciolino
- (accrescitivo) nocciolone
Traduzione
pianta cespugliosa
il legno di tale pianta
guscio legnoso che avvolge un seme
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- sin-co3,
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- [1]Dizionario Italiano, online il dizionario della lingua italiana
- [2]Dizionario Italiano, online il dizionario della lingua italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 358