motore

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

motore m sing

   singolare   plurale 
 maschile    motore    motori 
 femminile    motrice    motrici 
  1. in grado di procurare un moto un movimento da cui deriva

Sostantivo

motore (Wikipedia approfondimento) m (pl.: motori)

  1. (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) macchina in grado di trasformare energia in lavoro oppure in energia meccanica
  2. in particolare congegno che trasforma la combustione di un carburante in energia meccanica per far muovere un mezzo di trasporto
  3. motore termico: dispositivo che trasforma calore in energia meccanica
  4. (elettrotecnica) motore elettrico: dispositivo che trasforma elettricità in energia meccanica, che consiste nella rotazione di un rotore in un campo magnetico
  5. motore potenziato: con più cavalli... quindi più potenza

Sillabazione[modifica]

mo | tó | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /moˈtore/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino mōtōre(m), derivato dal participio motum del verbo moveo ossia "muovere"; significa dunque "ciò che muove"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • bruciare il motore: accelerare oltre il dovuto

Traduzione

Vedi le traduzioni
(sostantivo)

Altri progetti[modifica]