principio
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: principiò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
principio ( citazioni) m sing (pl.: principi)
- la fase iniziale di qualcuno/qualcosa
- (storia) (filosofia) (matematica) (fisica) ciascuno dei concetti rappresentativi dei fondamenti di un determinato ramo del sapere
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) principio attivo: parte di un medicinale, di origine naturale o sintetica, dotata di attività terapeutiche
Voce verbale
principio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di principiare
Sillabazione[modifica]
- prin | cì | pio
Pronuncia[modifica]
IPA: /prinˈt͡ʃipjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dal latino principium
- (voce verbale) vedi principiare
Citazione[modifica]
![]() |
«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
»
|
![]() |
«In principio era il verbo, e il verbo era presso Dio e il verbo era Dio
»
|
(Vangelo secondo Giovanni 1,1, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- inizio, esordio, debutto, primordio, avviamento, avvio, partenza
- (punto di partenza di qualcosa) origine, nascita, fonte, sorgente, causa
- primi tempi, infanzia, alba, aurora
- (di un’opera) introduzione, prefazione, prologo, preambolo, preludio
- legge, idea, pensiero, concetto, convinzione, regola, norma, dottrina, dogma, assioma, postulato, ipotesi, presupposto
- (specialmente in senso morale) valore, convincimento
- (di accadimento) causa prima
- (chimica) costituente

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- in linea di principio: in teoria
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di principiare
|