rispettare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: migliorare definizioni, aggiungere i significati mancanti (ad es. "rispettare una legge"...). Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rispettare (vai alla coniugazione)
- accogliere qualcuno con deferenza
Sillabazione[modifica]
- ri | spet | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rispetˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino respectare cioè "guardare indietro"
Citazione[modifica]
![]() |
«Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro
»
|
Sinonimi[modifica]
- stimare, riverire, ossequiare, portare rispetto, onorare, avere stima, considerare, adorare, venerare
- (cosa o persona) avere cura, tenere con riguardo, conservare, mantenere
- (un testo, uno scritto, eccetera) ripetere, riportare, restare fedele, tradurre letteralmente
- (regole, leggi, eccetera) osservare, seguire, adempiere, attenersi, ubbidire, uniformarsi
- (per estensione) salvaguardare, proteggere

Contrari[modifica]
- disprezzare, offendere, oltraggiare, insultare
- (oggetto od individuo) maltrattare, danneggiare, ledere
- (regole, leggi, eccetera)manipolare, rimaneggiare, stravolgere
- (regole, leggi, eccetera) trasgredire, contravvenire, violare
- (per estensione) umiliare, intimidire
- deridere, sbeffeggiare
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- farsi rispettare
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup