contravvenire
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
contravvenire (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- con | trav | ve | nì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kontravveˈnire//
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino giurico medievale contravenire ossia "andare contro (la legge)"
Parole derivate[modifica]
Sinonimi[modifica]
- andare contro, disattendere, disobbedire, eludere, infrangere, trasgredire, violare

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Treccani, Sinonimi e contrari nell'enciclopedia Treccani