danneggiare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
danneggiare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- dan | neg | già | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /dannedˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da danno
Sinonimi[modifica]
- recare danno, guastare, rovinare, deteriorare, sciupare, rompere, sabotare
- (la reputazione) rovinare, guastare, offendere, ferire, ledere, nuocere, pregiudicare
- alterare, colpire, conciare male, impoverire, peggiorare,

Contrari[modifica]
- accomodare, aggiustare, riparare, rifare, ripristinare, restaurare, aiutare, indennizzare, migliorare, riparare, risanare, risollevare, salvare
- rispettare, onorare, difendere
- proteggere
- agevolare
- risolvere
- curare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
causare danno
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Giuseppe Pittano Il mio primo dizionario di italiano illustrato, Deagostini, pagina 132, edizione 1994
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 163
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 180