trasgredire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Intransitivo[modifica]
Verbo
trasgredire (vai alla coniugazione)
- (gergale) contravvenire al buon senso ed al buon vivere civile
Verbo
Transitivo[modifica]
trasgredire (vai alla coniugazione)
- compiere uno o più peccati, volontariamente o meno
- è evidente che sta trasgredendo una regola!
Sillabazione[modifica]
- tra | sgre | dì | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino transgrĕdi ossia "andare oltre" formato da trans- e dal latino gradi cioè "andare, camminare"
Sinonimi[modifica]
- (sessualità) non rispettare, non osservare, disubbidire, disobbedire violare, contravvenire, rompere, infrangere, sovvertire, oltrepassare, prevaricare, disattendere, eludere

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup