offendere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
offendere (vai alla coniugazione)
- recare un'offesa
- Gli studenti offesero il professore
- (senso figurato) "prendere di mira" qualcuno
- (per estensione) usare un linguaggio volgare contro qualcuno
Sillabazione[modifica]
- of | fèn | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ofˈfɛndere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino offendere,composto da ob- ossia "nella direzione di, verso, contro, di fronte a, in vista di" e -fendĕre cioè "urtare, colpire"; significa quindi "urtare contro"
Sinonimi[modifica]
- insultare, ingiuriare, oltraggiare, diffamare, vilipendere
- molestare, violare, contravvenire
- danneggiare, ledere, nuocere
- colpire, ferire

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication