infanzia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
infanzia ( approfondimento) f inv
- (sociologia) (psicologia) periodo della vita umana compreso tra la nascita e l'adolescenza da 0 a 10 anni
- persone in età infantile
- (per estensione) (gergale) fase particolare della giovinezza prima della maturità reale
Sillabazione[modifica]
- in | fàn | zia
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈfantsja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino infantia che deriva da infans ossia "infante", "che non parla"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- puerizia, fanciullezza
- bambini
- (senso figurato) principio, inizi, primordi, primi tempi, fase iniziale, fase primitiva

Contrari[modifica]
- età adulta, maturità, senilità
- (senso figurato) fine, conclusione
Termini correlati[modifica]
Traduzione
periodo della vita
(senso figurato) primordi
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 275