precetto

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

precetto (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: precetti)

  1. (diritto) norma che prescrive comportamenti
  2. ordine di adempiere un obbligo

Voce verbale

precetto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di precettare

Sillabazione[modifica]

pre | cèt | to

Pronuncia[modifica]

IPA: /preˈt͡ʃɛtto/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino praecipĕre, ossia "prescrivere"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Odia il peccato e non il peccatore» è un precetto che, benché abbastanza facile da comprendere, viene messo in pratica raramente, ed è per questo che il veleno dell'odio si diffonde nel mondo »

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

insegnamento
prima persona singolare dell'indicativo presente di precettare

Altri progetti[modifica]