traguardo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo


traguardo ( citazioni) m sing (pl.: traguardi)
- (sport) linea di arrivo nelle competizioni sportive
- (senso figurato) obiettivo a cui si anela, che si spera raggiungere
Sillabazione[modifica]
- tra | guàr | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /traˈɡwardo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deverbale di traguardare, formato da tra- e da guardare
Citazione[modifica]
![]() |
«L'esperienza mi ha insegnato che l'uomo, quando desidera raggiungere un traguardo, trova dentro di sé risorse impensabili
»
|
Sinonimi[modifica]
- (sport) linea di arrivo, arrivo
- (senso figurato) scopo, fine, meta, obiettivo, mira, termine, esito, conclusione, finalità, intento, intenzione, proposito, intendimento, destinazione, punto di arrivo

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- i traguardi della vita: momenti importanti oppure molteplici successi; altrimenti l'espressione indica le fasi cicliche dell'esistenza individuale oppure ancora maturità, adolescenza, lavoro, matrimonio, famiglia, ecc
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 2174
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 587
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su traguardo
Wikipedia contiene una voce riguardante Traguardo volante