concetto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
concetto ( approfondimento) m sing (pl.: concetti)
- (filosofia) rappresentazione formale di un determinato aspetto della realtà
- si stanno sottovalutando due concetti...
- giudizio, opinione
Voce verbale
- participio passato maschile singolare di concepire
Sillabazione[modifica]
- con | cèt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈt͡ʃɛtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino conceptus derivazione di concipĕre ( (formato da con- e capĕre cioè "prendere" )
Citazione[modifica]
![]() |
«I fatti hanno la verità, il concetto è già un duplicato in cui si annida l'astuzia
»
|
Sinonimi[modifica]
- idea, pensiero, nozione, immagine, rappresentazione mentale, astrazione
- giudizio, opinione, parere
- (nella letteratura barocca) acutezza
- (per estensione) fondamento
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- ispirazione
- ragione, intelligenza
- sapienza, saggezza
- trascendere, a priori
- (per estensione) concezione
- (senso figurato) profondità
Alterati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it