matrice
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
matrice ( approfondimento) f sing (pl.: matrici)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) tutto quello che è fondamento o origine di qualcosa
- (matematica) tabella ordinata di elementi
- (chimica) (chimica analitica) insieme di composti che formano un campione di sostanza tranne l'analita
- (biologia) gruppo di cellule che presiede alla riproduzione di un tessuto
Sillabazione[modifica]
- ma | trì | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈtrit͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino matrix cioè "madre, utero"
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) origine, provenienza, formazione, educazione, istruzione, estrazione, causa, motivo, radice, fonte, movente
- forma, stampo, modello, cliché, lastra
- (di assegno, biglietto) madre
- (regionale) utero
- (informatica) array

Contrari[modifica]
Traduzione
modulo, madre
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola