assioma
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
assioma ( approfondimento) m sing (pl.: assiomi)
- (filosofia) verità scontata ed evidente
- (matematica) tutti e solo gli enunciati che, pur non essendo stati dimostrati, sono considerati veri
Sillabazione[modifica]
as | siò | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /asˈsjɔma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo axioma che deriva dal greco antico ἀξίωμα derivazione di ἄξιος cioè "valido, degno"
Sinonimi[modifica]
- (filosofia) principio, asserto
- (matematica) postulato
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani