nascita
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
nascita ( approfondimento) f sing (pl.: nascite)
- (filosofia) (diritto) (biologia) (medicina) origine della vita
- Certificato di nascita, data di nascita
- venuta sulla terra
Sillabazione[modifica]
- nà | sci | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /'naʃʃita/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di nascere (dal latino nasci)
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- natali, parto
- famiglia, lignaggio, stirpe, schiatta; estrazione, provenienza, ambiente, ceto, classe
- (senso figurato) inizio, genesi, origine, apparizione, comparsa, principio, alba, albori

Contrari[modifica]
- morte, scomparsa, non-nascita
- (senso figurato) fine, conclusione, tramonto
Parole derivate[modifica]
Traduzione
di piante
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale