letteratura

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

letteratura (Wikipedia approfondimento) f (pl.: letterature)

  1. (linguistica) (letteratura) (arte) insieme di opere affidate alla scrittura e variamente fondate sui valori della parola, che riguardano una specifica cultura, civiltà, epoca o genere
  2. (senso figurato) (spregiativo) smisurata attenzione del linguaggio letterario a discapito del contenuto

Sillabazione[modifica]

let | te | ra | tù | ra

Pronuncia[modifica]

IPA: /letteraˈtura/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino litteratura ossia, "alfabeto, grammatica"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità »

Sinonimi[modifica]

  • produzione letteraria, bibliografia
  • lettere
  • cultura letteraria

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]