arcaico
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
arcaico m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | arcaico | arcaici |
femminile | arcaica | arcaiche |
- di ciò che è vecchio
- di ciò che era all'origine
- l' uomo di Altamura è un neandertaliano arcaico di 130.000 anni
- (storia) (di) qualsiasi periodo storico immediatamente precedente all'inizio dell'antichità
Sillabazione[modifica]
- ar | cài | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /arˈkaiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco ἀρχαϊκός derivazione di ἀρχαῖος cioè "antico"
Sinonimi[modifica]
- (di epoca, statua, lingua) antico, primitivo, primordiale
- (per estensione) vecchio, superato, sorpassato, disusato
- (di stile) arcaizzante
- (per estensione) attuale
- (geologia)archeozoico

Contrari[modifica]
- (di epoca, statua, lingua)moderno
- recente, contemporaneo, nuovo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enciclopedia Treccani
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale