legno
Jump to navigation
Jump to search


Italiano[modifica]
Sostantivo
legno ( approfondimento) m sing (pl.: legni)
- (botanica) (falegnameria) materiale ricavato dal fusto delle piante ed utilizzato per fabbricare mobili, case, parti di attrezzi, armi, pavimenti, imballaggi, oggetti vari e come materiale per riscaldare e cucinare
- pezzo, bastone di legno
- (letterario) imbarcazione costruita in legno
- (musica) strumento a fiato
Voce verbale
legno
- prima persona singolare dell'indicativo presente di legnare
- mo' ti legno!
Sillabazione[modifica]
- lé | gno
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈleɲɲo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Un legno storto non sarà mai dritto
»
|
(Galeno)
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Ogni legno ha il suo tarlo: quasi ogni cosa non è mai interamente positiva
Traduzione
Vedi le traduzioni
strumenti a fiato
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication