indulgenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
indulgenza ( approfondimento) f sing (pl.: indulgenze)
- caratteristica di ciò che è indulgente
- (psicologia) inclinazione a perdonare, a compatire
- (religione), (cristianesimo), (ecclesiastico) credenza nella possibilità di cancellare una parte ben precisa delle conseguenze di un peccato dal peccatore che abbia confessato sinceramente il suo errore e sia stato perdonato tramite il sacramento della confessione
- compassione clemente
- (per estensione) essere molto tollerante, anche dinanzi a fatti più o meno gravi
Sillabazione[modifica]
- in | dul | gèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /indulˈd͡ʒɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino indulgentia, derivazione di indulgens ossia "indulgente"
Sinonimi[modifica]
- bontà, benevolenza, bonarietà, umanità, pazienza, comprensione, accondiscendenza, mitezza, pietà, clemenza, tolleranza, condiscendenza
- debolezza, permissività, mollezza, cedevolezza, lassismo, permissivismo
- (religione) perdono, grazia, assoluzione, remissione

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante indulgenza
Commons contiene immagini o altri file su indulgenza