frustare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo

Transitivo[modifica]
frustare (vai alla coniugazione)
- colpire (qualcuno o qualcosa) con una frusta
- il fantino frustò violentemente il suo cavallo per farlo correre di più
- i carcierieri frustarono il condannato fino a fargli perdere i sensi
- (senso figurato) esprimere biasimo e aspro rimprovero verso qualcuno o qualcosa
- (cucina) mescolare insieme degli ingredienti utilizzando una frusta da cucina
- (senso figurato), (regionale) consumare qualcosa, ad es. un abito o del tessuto, fino a renderlo liso e logoro
Sillabazione[modifica]
- fru | stà | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /sferˈtsare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo frusta
Sinonimi[modifica]
- sferzare, staffilare, scudisciare; flagellare
- fustigare, colpire, percuotere
- (senso figurato) criticare aspramente, condannare, biasimare, denunciare, censurare, stigmatizzare
- (regionale), (antico) consumare, logorare, lisare
- (per estensione) danneggiare; prostrare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
colpire con la frusta
esprimere biasimo o rimprovero
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- [1]Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- [2] Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line