lodare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
lodare (vai alla coniugazione)
- esprimere delle lodi per qualcuno o qualcosa
- non posso che lodare la tua inventiva
- (per estensione) esprimere una celebrazione esagerata, e spesso immeritata, di qualcuno, allo scopo di ottenere la sua benevolenza o per semplice servilismo
- crede di essere un poeta, ma con le sue opere non fa che lodare i potenti per il proprio tornaconto
- complimentarsi con qualcuno
Sillabazione[modifica]
- lo | dà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /loˈdare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino laudare, infinito presente attivo di laudo, a sua volta derivato da laus cioè "lode"
Sinonimi[modifica]
- elogiare, esaltare, onorare, osannare, lusingare, incensare, encomiare
- (senso figurato) portare alle stelle
- celebrare, glorificare, magnificare
- approvare, applaudire, decantare

Contrari[modifica]
- criticare, sminuire, biasimare, disprezzare, denigrare, disonorare
- imprecare, maledire
- disapprovare, condannare, rimproverare, ammonire
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
esprimere lodi per qualcuno o qualcosa
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup