censurare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
censurare (vai alla coniugazione)
- sottoporre a censura
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- cen | su | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃensuˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deria da censura
Sinonimi[modifica]
- vietare, inquisire, condannare, tagliare, purgare, epurare, esaminare, controllare, rivedere, correggere, tagliare
- (senso figurato) criticare, biasimare, riprendere, disapprovare, rimproverare, deplorare, condannare, deprecare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication