biasimo
![]() | Vedi anche: biasimò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
biasimo ( citazioni) m sing (pl.: biasimi)
Voce verbale
biasimo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di biasimare
Sillabazione[modifica]
- bià | si | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbjazimo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di biasimare, dal francese antico blasmer
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- disapprovazione, rimprovero, critica, riprovazione, riprensione, accusa, condanna, deplorazione
- (voce verbale) disapprovo, rimprovero, critico, riprendo, riprovo, sindaco, ammonisco, incolpo, condanno, deploro, stigmatizzo

Contrari[modifica]
- lode, ammirazione, complimento, merito
- (voce verbale) approvo, apprezzo, lodo
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) discreditare
- (per estensione) fiducia
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di biasimare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication