dominare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: sistemare traduzioni. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
dominare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- do | mi | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /domiˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo dominare che deriva da domĭnus cioè "signore, padrone"
Sinonimi[modifica]
- (uno stato, un popolo, eccetera) comandare, guidare, governare, reggere, controllare, regnare, signoreggiare, padroneggiare, spadroneggiare, sottomettere
- (con la propria abilità, autorità, personalità) soggiogare, affascinare, avvincere
- (di edificio) sovrastare, stare sopra, incombere
- (specialmente un interlocutore) influenzare, condizionare, imporsi
- (senso figurato) (passioni, istinti) contenere, frenare, soffocare, reprimere
- (senso figurato) (specialmente un avversario) padroneggiare, essere il primo; vincere, battere
- avere autorità, essere superiore, essere padrone assoluto
- (senso figurato) (di confusione, caos) regnare
- (di idee, tendenze) imporsi, prevalere
- (di edificio) innalzarsi, elevarsi, ergersi, spiccare, torreggiare

Contrari[modifica]
- (uno stato, un popolo, eccetera) sottostare, obbedire, subire
- (avere autorità) dipendere, servire
- (di persona) essere inferiore
Parole derivate[modifica]
- dominarsi, predominare, dominabile, dominante, dominanza, dominarsi, dominatore, dominazione, dominio, predominare
Traduzione
Vedi le traduzioni
Spagnolo[modifica]
Verbo
dominare
- Prima persona singolare del futuro congiuntivo del verbo dominar.
- Terza persona singolare del futuro congiuntivo del verbo dominar.
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli