primeggiare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
primeggiare
- avere successo
- (raro) (sport) gareggiare con vittoria "dorata"
- (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) riuscire con merito
- (gergale) avere la meglio su qualcuno ovvero fare a gara, in genere per qualcosa per cui non ve ne sarebbe necessità né utilità
- (per estensione) riuscire a prevalere in un ampio gruppo di persone
Sillabazione[modifica]
- pri | meg | già | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /primedˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da primo
Sinonimi[modifica]
- dominare, predominare, sovrastare, emergere, imporsi, eccellere, prevalere, distinguersi, segnalarsi, spiccare, risaltare
- (gergale) farcela
- vincere
- (per estensione) distinguersi per...
- (senso figurato) arrivare

Contrari[modifica]
- (spregiativo) ambire
- (familiare) spacciarsi per..
- (senso figurato) fallire
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup