padrone
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
padrone ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | padrone | padroni |
femminile | padrona | padrone |
- chi possiede qualcosa
- è padrone di mezza città
Sostantivo, forma flessa[modifica]
padrone
- plurale di padrona
Sillabazione[modifica]
- pa | drò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /pa'drone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino patrōnus cioè "protettore, difensore"
Citazione[modifica]
![]() |
«Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli occhi? »
|
Citazione[modifica]
![]() |
«Ognuno di noi è schiavo di quel che dice e padrone di quel che tace »
|
![]() |
«La libertà [...] non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.„ »
|
Sinonimi[modifica]
- proprietario, possessore, capitalista, borghese
- principale, datore di lavoro, titolare, capo, industriale, imprenditore
- (familiare) boss
- dominatore, signore, sovrano, governante, tiranno, despota, arbitro, detentore
- (senso figurato) esperto, conoscitore, intenditore, specialista

Contrari[modifica]
- operaio, impiegato, lavoratore, dipendente
- servo, servitore, suddito
- (senso figurato) inesperto, ignorante, incompetente
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- andare a padrone
- esser padrone in casa propria
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line