influenzare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
influenzare
- condizionare qualcuno in una o più scelte
- Non vuole assolutamente essere influenzato in merito al compito che sta realizzando
- (senso figurato) alludere con gesti del corpo o cercando di far intendere per via-intellettiva qualcosa che si vuole e pretende altri facciano o pensino
- cos'è in sintesi la massoneria? Una parola: influenzare... tutto qua
- (gergale) corrompere qualcuno moralmente
- (per estensione) (familiare) contaminare qualcuno con il virus della febbre ovvero con aumento della temperatura del corpo e/o sintomi specifici
Sillabazione[modifica]
- in | flu | en | zà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /nfluenˈtsare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da influenza
Sinonimi[modifica]
- condizionare, influire, suggestionare, convincere, persuadere, dominare, ispirare, plagiare
- (per estensione) obbligare, costringere

Contrari[modifica]
- essere ininfluente, non contare nulla, lasciare libero.
- (per estensione) chiedere
- (per estensione) parlare
- dialogare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) coercizione
- faccia a faccia
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup