domare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
domare (vai alla coniugazione)
- far diventare docile un animale per ammaestrarlo
Sillabazione[modifica]
- do | mà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /doˈmare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dŏmare, infinito presente attivo di domo, "domare, ammansire, sottomettere", a sua volta dalla radice proto-italica *domaō, derivata dalla radice indoeuropea *demh₂-, "domare, ammansire"
Sinonimi[modifica]
- (un animale)addomesticare, ammaestrare, ammansire
- (una popolazione, una rivolta ecc.) soggiogare, debellare, stroncare
- (un incendio) spegnere
- (impulsi, passioni ecc.) contenere, soffocare, controllare
- (senso figurato) dominare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
rendere docile un animale selvaggio
|
Latino[modifica]
Voce verbale
domare
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /do.maː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi domō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque domō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- latino
- vedi domo