servire
Indice
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
servire (vai alla coniugazione)
- (religione) eseguire una funzione religiosa
- servire la celebrazione
- dare ai clienti ciò di cui necessitano in una bottega o in un bar
- (gergale) indica il bisogno di qualcosa per una o più azioni oppure specifica la pertinenza per una o più cose già compiute
- (per estensione) necessità di qualcosa
- papà, mi servono 10,00 euro: li hai?
- adempimento dei propri doveri politici e/o civili
- (gergale) nel caso specifico, prendere la propria porzione da un piatto di portata più grande per più persone
- ti servi tu?
Sillabazione[modifica]
- ser | vì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ser'vire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino servire, ossia "essere schiavo"
Citazione[modifica]
![]() |
«Per noi, servire è un privilegio [...]. Ci rendiamo conto che quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo »
|
Sinonimi[modifica]
- soggiacere, sottostare
- (di domestici) lavorare
- (la patria, la società e simili) prodigarsi
- (vivande) portare
- giovare
- (familiare) occorrere, bisognare
- (nel tennis) battere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
occorrere
|
Latin[modifica]
Verb[modifica]
- (with dative) to be a slave to
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line