affascinare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
affascinare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- af | fa | sci | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /affaʃʃiˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da fascino
Sinonimi[modifica]
- (con filtri, pozioni) ammaliare, affatturare
- (di paesaggio, persona) attirare, attrarre, conquistare, stregare, innamorare, abbagliare, incantare, sedurre, allettare, ammaliare, rapire, estasiare
- affastellare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup