corrispondere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
corrispondere (vai alla coniugazione)
- essere in relazione di uguaglianza, similarità o omologia rispetto a qualcos'altro (solitamente seguito dalle preposizioni a oppure con)
- (in particolare), (di una data) essere contemporaneo rispetto a un dato evento
- (in particolare), (di un edificio o parte di esso) affacciarsi, essere di fronte ad un altro elemento della costruzione o dell'esterno (solitamente seguito dalla preposizione su)
- (raro) essere in rapporto di corrispondenza epistolare con qualcuno, scambiare lettere o altre missive in modo più o meno regolare con qualcuno (seguito dalla preposizione con)
- (matematica) avere pari valore
Transitivo[modifica]
corrispondere (vai alla coniugazione)
- dare qualcosa a qualcuno in cambio di un servizio o beneficio ricevuto
- per il mio lavoro mi ha corrisposto una paga adeguata
- a gentilezza deve corrispondere gentilezza
- (soprattutto al passivo) ricambiare un sentimento
- Francesca non corrisponde il mio amore
- sono innamorato di lei, ma non sono corrisposto
Sillabazione[modifica]
- cor | ri | spón | de | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /korrisˈpondere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo correspondeo, composto di cum, "con" e respondeo, "rispondere"
Sinonimi[modifica]
- (di fatti, racconti, eccetera) somigliare, coincidere, collimare, essere conforme, collegarsi, rifarsi, riportarsi, essere in relazione, connettersi, essere fedele
- (di cifre, grandezze) equivalere
- (a un’aspettativa, a un desiderio) soddisfare, appagare, essere adeguato, essere degno
- (senso figurato) essere all’altezza
- (a un sentimento) ricambiare
- (di balcone, finestra) affacciarsi
- (tramite lettera) scriversi, comunicare
- (amore, affetto)contraccambiare, ricambiare
- (una somma di denaro) {(diritto) (economia) pagare, versare

Contrari[modifica]
- differire, divergere
- (senso figurato) tradire, deludere, venire meno
- (amore, affetto)respingere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
essere in relazione di somiglianza, uguaglianza o omologia
avere un rapporto epistolare con qualcuno
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale