corrispondenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
corrispondenza ( approfondimento) f sing(pl.: corrispondenze)
- facoltà di una persona di comunicare con un'altra
- uguaglianza di un'entità con un'altra
- (matematica) uguaglianza di un valore con un altro
Sillabazione[modifica]
- cor | ri | spon | dèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /korrisponˈdɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da corrispondere, dal latino medievale correspondere cioè "essere conforme"
Sinonimi[modifica]
- uguaglianza, somiglianza, simmetria, correlazione, riscontro, fedeltà, interdipendenza, conformità, equivalenza, proporzione, equilibrio, coincidenza, convenienza, analogia
- coerenza, adeguatezza, accordo, consonanza
- (di sentimenti, affetti) contraccambio, reciprocità
- (storia) (diritto) (economia) posta, lettere, carteggio, epistolario, rapporto epistolare, scambio di lettere
- servizio giornalistico, reportage

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante corrispondenza