a
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: a-, -a, 'a, a., a', à, á, A e Å |
Italiano[modifica]
Preposizione
a
- indica stato in luogo
- Abito a Milano.
- indica moto a luogo
- Vai a casa!
- indica il tempo in cui si verifica un'azione
- A settembre ricomincia la scuola.
- indica età
- A quindici anni non puoi comportarti come un bambino di cinque!
- indica mezzo
- È difficile fare un maglione a mano.
- indica causa
- Al rombo di tuono aprii gli occhi.
- indica lo scopo di un'azione
- Fu costruito un muro a protezione della strada
- indica modo
- Odio le magliette a righe
- indica prezzo
- Vendesi casa ad un milione di euro
- indica misura
- A pochi metri di distanza da casa nostra c'è una libreria
- indica la pena a cui si è condannati
- È stato condannato all'ergastolo
- indica complemento di termine
- Consegneremo la tua lettera a Matteo
Sostantivo
a
Pronuncia[modifica]
IPA: /a*/ (atono, si lega alla parola seguente; quando è seguito da consonante, quest'ultima si raddoppia)
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla preposizione in latino ad
Citazione[modifica]
![]() |
«In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: "Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli"
»
|
(Vangelo secondo Matteo 5,1-3testo CEI 2008)
|
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- dalla a alla zeta: dall'inizio alla fine
Traduzione
Ceco[modifica]
Congiunzione
a
Pronuncia[modifica]
IPA: /'a/
Francese[modifica]
Voce verbale
a
- terza persona singolare dell'indicativo presente di avoir
Pronuncia[modifica]
- IPA: /a/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi avoir
Inglese[modifica]
Articolo
a
- un, uno, una, un' (si usa solamente davanti a parole che iniziano per consonante; davanti a vocale si usa an)
- I'd like a cup of tea. - Gradirei una tazza di tè.
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Varianti[modifica]
Sostantivo
a
Termini correlati[modifica]
Kotava[modifica]
Preposizione
Pronuncia[modifica]
IPA: /a/
Lingua unificata[modifica]
Lettera
a ( approfondimento) (maiuscolo: A)
- prima lettera dell'alfabeto latino
Latino[modifica]
Lettera
a (pl.: A)
Preposizione
a
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Lombardo[modifica]
Preposizione
a
Pronome
a 1a pers. sing, 1a pers. e 2ª pers. pl forma atona
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Siciliano[modifica]
Articolo
a f
Veneto[modifica]
Voce verbale
a
- (ortografia classica e unificata) variante, vedi à; raramente da sola, più spesso legata a particelle enclitiche
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Termini correlati[modifica]
- (ortografia classica e unificata) ato
- (ortografia classica) ala, ale, ali, alo
- (ortografia unificata) ała, ałe, ałi, ało
- italiano
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- calabrese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- francese
- vedi avoir
- inglese
- internazionale
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- lombardo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- veneto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Categorie:
- Preposizioni in italiano
- Sostantivi in italiano
- Congiunzioni in italiano
- Voci verbali in francese
- Articoli in inglese
- Sostantivi in inglese
- Araldica-EN
- Preposizioni in kotava
- Lettere in lingua unificata
- Lettere
- Lettere in latino
- Preposizioni in latino
- Preposizioni in lombardo
- Pronomi in lombardo
- Articoli in siciliano
- Voci verbali in veneto
- Da aiutare etimologia - veneto